Passaggio generazionale- Business Talk - Organizzato da BEPLANO
Martedì, 21 Novembre, 2023

Il passaggio generazionale all'interno delle aziende è un momento cruciale: richiede una profonda comprensione della motivazione di tutte le persone coinvolte. Nell'incontro con gli imprenditori del 16 novembre, il secondo appuntamento del Business Talk: Evoluzione del passaggio generazionale condotto da Giorgio Bardaglio di Bergamo TV, si è esplorato questo tema, focalizzandosi su diversi fattori chiave che influenzano il modo in cui le nuove generazioni affrontano il passaggio di testimone e come i leader aziendali possono facilitare un processo fluido.

Il passaggio generazionale all'interno di un'azienda è un processo complesso che richiede una delicata gestione del cambiamento. Trovare il giusto equilibrio tra l'adozione di nuove prospettive e l'identità radicata nella tradizione è fondamentale per il successo a lungo termine dell'impresa. Come il passaggio generazionale può rappresentare una trasformazione senza perdere l'essenza che ha reso unica l'azienda nel corso degli anni?

IDENTITA AZIENDALE

Il cambiamento è inevitabile, soprattutto quando si passa da una generazione all'altra. Tuttavia, mantenere l'identità aziendale è cruciale per preservare la cultura, i valori e la reputazione costruita nel corso del tempo. Il bilanciamento tra il desiderio di innovare e la necessità di conservare ciò che rende unica un'azienda è una sfida che i leader devono affrontare durante il passaggio generazionale.

Un aspetto chiave è la consapevolezza della storia e della cultura aziendale. I nuovi leader devono comprendere appieno le radici dell'azienda, i successi passati e gli ostacoli superati. Questa consapevolezza non solo onora il patrimonio dell'azienda, ma fornisce anche una base solida per la pianificazione strategica futura. In questo modo, il cambiamento non è un'eliminazione del passato, ma una costruzione su di esso.

LIBERTA' DI SCELTA

Un altro aspetto su cui è bene riflettere è la libertà di scelta dei figli coinvolti nel passaggio generazionale. La possibilità di decidere se continuare l'attività di famiglia o intraprendere una strada diversa è emerso come punto per garantire un coinvolgimento autentico e motivato. Vivere l'azienda fin da piccoli può rendere il passaggio generazionale un processo più naturale. La comprensione delle tradizioni aziendali, mescolata a una prospettiva fresca e innovativa, può portare a un equilibrio ideale tra continuità e cambiamento.

LINGUAGGIO DELL'INNOVAZIONE

Il linguaggio dell’innovazione. È essenziale che le nuove generazioni e i predecessori parlino lo stesso linguaggio quando si tratta di innovazioni. La capacità di comprendere e abbracciare le nuove tecnologie è fondamentale per mantenere l'azienda competitiva e in sintonia con l'evoluzione del mercato. La velocità è una realtà nella società odierna, e questo impatta anche il passaggio generazionale nelle aziende. I nuovi leader devono essere pronti a gestire la pressione derivante dai cambiamenti e a prendere decisioni ponderate in un contesto in rapida evoluzione. Le aziende che hanno investito nella tecnologia e nell'intelligenza artificiale sono riuscite a trascinare il mercato, dimostrando che l'innovazione può essere un potente motore di crescita.

ABILITA' DEI GIOVANI

Sfruttare le abilità dei giovani è un aspetto essenziale. Le nuove generazioni spesso portano con sé competenze tecniche e una mentalità aperta che può contribuire significativamente all'evoluzione dell'azienda. Ciònonostante, la differenza di intesa tra il candidato designato e la vecchia generazione può rappresentare un ostacolo. È fondamentale instaurare un dialogo aperto e costruttivo per superare le divergenze e creare un ambiente di lavoro armonico. In un contesto in cui si verificano numerosi pensionamenti, le nuove generazioni possono percepire la continuità all'interno di una stessa azienda come una sfida spaventosa. La differenza culturale tra le generazioni coinvolte nel passaggio può rappresentare una sfida, ma anche un'opportunità. Integrare le diverse prospettive può portare a decisioni più informate e ad una cultura aziendale più ricca.

Uno degli obiettivi principali potrebbe essere quello di confondere le idee, ma in senso positivo. Introdurre nuove prospettive e modi di pensare può portare a soluzioni innovative e stimolare la crescita aziendale.

CONSULENTI ESTERNI

Il passaggio generazionale non dovrebbe essere basato solo su procedure interne all'azienda ma dovrebbe coinvolgere anche procedure esterne. L'apporto di consulenti esperti può essere prezioso nel guidare il processo in modo obiettivo e professionale. Sostenere gli imprenditori attraverso percorsi di coaching è un approccio che può facilitare il passaggio generazionale. Questo supporto può aiutare i nuovi leader a sviluppare competenze di leadership, affrontare sfide e navigare attraverso il cambiamento. Il dipartimento delle risorse umane (HR) svolge un ruolo chiave nella gestione del passaggio generazionale. La presenza di figure responsabili e politiche di retention ben strutturate può contribuire a mantenere il talento chiave e garantire una transizione senza intoppi. La figura del manager svolge un ruolo cruciale nel garantire che il passaggio generazionale avvenga in modo armonico. La loro capacità di guidare e ispirare, nonché di comprendere le dinamiche tra le diverse generazioni, è essenziale per il successo del processo. Vivere l'azienda e partecipare attivamente alla sua vita quotidiana consente ai nuovi leader di acquisire una conoscenza approfondita del funzionamento dell'azienda e di instaurare rapporti significativi con i dipendenti.

RISORSE UMANE

Infine, è essenziale considerare la risorsa umana come un asset prezioso. Investire nel benessere e nello sviluppo dei dipendenti contribuisce a costruire un team motivato e impegnato, essenziale per il successo a lungo termine dell'azienda.

In conclusione, il passaggio generazionale è un momento complesso che richiede una gestione attenta e una comprensione approfondita della motivazione dei collaboratori coinvolti. Integrare tradizione e innovazione, sfruttare le abilità dei giovani e supportare i leader emergenti sono elementi chiave per garantire una transizione armoniosa e il successo continuato dell'azienda nel futuro.

Siete pronti a scoprire come si evolve questo argomento? 13 dicembre 2023 ore 18.30 presso Area Valemus

 

CLICCA E GUARDA IL VIDEO 

 

Condividi:

CONTATTO

Stai affrontando un passaggio generazionale?

Scrivici